_
  ODE LOGO [ ZAWiW ]   [ TownStories ]   [ EuCoNet ]   [ LiLL ]    [ SoLiLL ]    [ GemeinsamLernen ]
_ _ _
  Dreieck nach obenODE - Open Doors for Europe  
_ _ _
  Dreieck nach obenMateriali Logo ZAWiW
_ _
  Dreieck nach obenTradizioni
_ _ _
    Dreieck nach obenCarnevale  
_ _ _ _
    _Testi da altri  
_ _ _ _
_
_  
_
_ up - home
_ _
_ _
_ _
_ Un carnevale della provincia italiana
_ _
_ _
_ _ _ _ _ _

ODE Open Doors for Europe

Stand:


Il Carnevale di Ronciglione: un carnevale della provincia italiana.

di Renata Caratelli, Rom


Ronciglione � una tranquilla cittadina della Tuscia (56 km a Nord di Roma) che dall�alto di una collina dei Monti Cimini domina il laghetto vulcanico di Vico.
La sua economia gravita intorno alla produzione di nocciole. Per questo � una grossa cliente di una nota fabbrica di �scope� agricole di Ulm.
Il pi� importante appuntamento culturale della cittadina � da secoli il famoso �Carnevale di Ronciglione� E si badi bene � avvenimento culturale�, non turistico perch� i turisti sono i benvenuti, ma il Carnevale � organizzato per gli abitanti, per mantenere le tradizioni della propria terra.. Tutti gli 8.200 abitanti, compresi i lattanti, vi prendono parte. Magari si indebitano, ma tutti ogni anno comprano o si cuciono a casa vari costumi per partecipare alle diverse �mascherate�, che con diversi temi sfileranno per le vie della citt�. Ci sono sartorie che lavorano tutto l�anno per creare le maschere, e uomini e donne che passano il loro tempo libero nei capannoni nel pi� rigoroso segreto a creare carri allegorici di cartapesta, in accordo con il Comitato Promotore del Carnevale cui partecipa senza distinzione di ceto un gruppo di appassionati Ronciglionesi. Anche nelle scuole elementari e medie gli insegnanti lavorano tutto l�anno per organizzare balletti e gruppi folkloristici.
Certo il Carnevale di Ronciglione non � quello di Rio o quello di Venezia o Viareggio, tuttavia � una grande festa che rallegra e fa bene alla salute.

Si incomincia con la Corsa dei Cavalli a Vuoto, cio� senza fantino. Ogni rione ha la sua scuderia e il marted� grasso c� � la finalissima con la premiazione del cavallo vincente e lo sbandieramento dei gonfaloni dei rioni.
Per dieci giorni nelle strade rinascimentali del paese sfilano bande musicali, majorettes, Ussari a cavallo, maschere e mascherine, carri allegorici, trampoli

Ed � impossibile seguire diete o restare sobri. Si incomincia il luned� �grasso� con i �Nasi Rossi�. Vestiti con un bianco camicione da notte calano come un esercito sulla piazza, cantando un inno al vino �che l�acqua � fatta per i perversi, il diluvio lo mostr�. Rincorrono gli spettatori per infilare nelle loro bocche, appesi a lunghi forchettoni di legno squisiti rigatoni al sugo che tengono in caldo nei �pitali� che hanno in mano. E poi nei giorni seguenti per le strade i carri distribuiscono piatti di �fagioli e cotiche�, gnocchi, �polenta e salsicce�, cioccolato, dolci con le nocciole e vino in quantit�.

Infine il marted� grasso , dopo aver mangiato e bevuto e dopo aver ballato il �saltarello�, nella penombra del crepuscolo lungo la via principale tutti si incamminano in un triste corteo: Sua Maest� il Re Carnevale � morto e alla luce delle fiaccole la confraternita della misericordia accompagna il feretro salmodiando.

Sulla Piazza della Nave, dove i palazzi furono nel Rinascimento la residenza estiva dei cardinali della corte papale, il cadavere de Re Carnevale sar� legato a un enorme, variopinto pallone aerostatico e, dopo la cerimonia del gonfiamento e dell�accensione delle luminarie, voler� lontano lontano nel cielo, tutti con il naso in su, fino a che il puntolino luminoso sparir� nel cielo buio della notte...
Ma, come si dice qui �morto un papa se ne fa un altro�. Gi� il giorno seguente il Comitato promotore del Carnevale di Ronciglione si riunir� per cominciare a programmare il prossimo carnevale.


Der Karneval von Ronciglione      Der Karneval von Ronciglione