_
  ODE LOGO [ ZAWiW ]   [ TownStories ]   [ EuCoNet ]   [ LiLL ]    [ SoLiLL ]    [ GemeinsamLernen ]
_ _ _
  Dreieck nach obenODE - Open Doors for Europe  
_ _ _
  Dreieck nach obenMateriali Logo ZAWiW
_ _
  Dreieck nach obenTradizioni
_ _ _
    Dreieck nach obenPasqua  
_ _ _ _
    _in Italien  
_ _ _ _
_
_  
_
_ up - home
_ _
_ _
_ _
_ _ Tradizioni Pasquali
_ _
_ La Colomba
_ _
_ _
_ _ _ _ _ _

ODE Open Doors for Europe

Stand:


La Colomba: il dolce tradizionale della Pasqua italiana


Fin di primi secoli del Cristianesimo la colomba rappresentava Cristo portatore di pace, ma fu nel 569 d.C. che un dolce a forma di colomba divent� il simbolo di Pasqua. Fu offerta dai milanesi al re longobardo Alboino che stringeva d�assedio la citt� di Milano. Alboino, vinto dalla bont� del dolce, tolse l�assedio e i Milanesi diffusero in tutta Italia questa dolce . Perci� oggi non c�� casa in Italia in cui a Pasqua non si mangi almeno una colomba. Ormai siamo abituati a comprarlo gi� fatto, ma � un dolce che si pu� fare anche a casa. Perci� ecco la ricetta:

150 gr zucchero
1 limone
500 gr di farina
30 gr di lievito di birra
4 tuorli e 2 albumi d�uova
1 tazzina di latte
50 gr di cedro candito
50 gr di buccia d�arancia candita
3 cucchiai di mandorle pelate tostate
sale

Sciogliere sul fuoco in sei cucchiai d�acqua 150 gr di zucchero e la buccia grattugiata di un limone. Spegnere e fare raffreddare. Quando il liquido � freddo mettere a manciate 500 grammi di farina, un pizzico di sale. Sciogliere 30 gr di lievito di birra in poca acqua tiepida. Incorporare al composto il lievito e uno a uno i 4 tuorli battendo la pasta dal basso verso l�alto fino a quando non far� delle bolle. Versarla in una terrina e lasciarla lievitare per tutta la notte. La mattina aggiungere alla pasta il cedro e l�arancia candita. Porre la pasta in uno stampo a forma di colomba e lasciarla lievitare ancora per tre ore. Spennellare il dolce con gli albumi e cospargerla di granella di zucchero e di mandorle.
Scaldare il forno a 200�, mettere a cuocere il dolce. Dopo 10 minuti abbassare la temperatura a 190� e senza mai aprire continuare la cottura ancora per 30 minuti.